Prima cosa è capire il rapporto tra il castrone e le Donne. scrivo Donne in "maiuscolo" perché per il castrone le Donne sono irraggiungibili sogni.
Il castrone non riesce a fare quello che è la cosa naturale per un maschio: penetrarle.
Non riuscendo a compiere il suo essere maschili il castrone sviluppa nel tempo un profondo senso di inferiorità e inadeguatezza verso le Donne.
Può anche sposarsi ma il suo matrimonio è solo apparenza: un matrimonio in bianco, dolore per entrambi o occasione di tradimento continuo per la Donne. Se tradito il castrone rimane in silenzio e accetta.
Il castrone vive la sua condizione all'inizio con profonda sofferenza in quanto prova ad avvicinarsi alle Donne ma viene respinto o quando per caso prova a fare il "maschio" fallisce miseramente e nella migliore delle ipotesi viene deriso.
Ogni fallimento fa cadere il castrone nella più profonda depressione fino a quando con gli anni incomincia ad accettare la sua condizione.
A questo punto il castrone capisce che non potrà mai essere "maschio" per cui l'unica cosa è servire e adorare il sogno irraggiungibile: la Donna.
Il castrone impara che l'unica cosa che può fare con una Donna è ubbidirle, servirla e omaggiarla.
Diventa il burattino che fa i regali alla Donna, che gli da i soldi per pagarsi le bollette, che l'ascolta come "un'amichetta" che la consiglia che regalo fare al Suo fidanzato chiaramente pagandoglielo.
Lui sa che se vuole avere una Donna vicina deve mettersi ai Suoi piedi e diventare il Suo zerbino.
Nessun commento:
Posta un commento